Sara Romano

Reviews

Blog Foolk

Per arrivare ad un risultato simile ci sembrano molti gli elementi complici: la voce sopra ogni cosa. Sara Romano canta in maniera calda e sicura e il suo timbro di sirena matura – o forse la sua interpretazione di cantante sicura – ipnotizza il marinaio

Read More »

Rockit

Grazie anche a quella “lingua grande” che è il siciliano e con un arrangiamento folk incredibilmente ben realizzato, Romano costruisce un pezzo pressoché perfetto che potrebbe stare accanto, senza timori referenziali, alle canzoni più importanti dei più celebri artisti

Read More »

Shake

Tutto il lavoro è molto malinconico, raggiungendo picchi di eterea intimità. Sara con la sua lingua, il siciliano, si perde in storie figlie di altri popoli, storie per l’appunto, che partono da lontano e che oggi ci appartengono, che fanno parte della nostra cultura.

Read More »

Blog

Cover for Sara Romano
2,030
Sara Romano

Sara Romano

Sara Romano è una cantautrice folk acustico americana. Scrive in inglese, italiano, spagnolo e dial

4 weeks ago

Monday 6 November, from 9 pm to 11 pm, on air by Radio Cernusco Stereo 93.9 Mhz on streaming www.rcs939.it FOLKNIGHTS #1117, weekly of folk & alternative music, with Giovanni Alcaini.
Replay Thursday 9 November from 5 am on www.rcs939.it and Friday 10 November from 6 pm on RCFM Radio Crónica Folk Musical www.rcfmmerida.es Here the probable playlist:

Start Songs:
Varg Underground: Vaegan in Fa (Made in Forge of Brasovo – 2023 – Antonovka Records) for Russian World Music Chart

Folk News
Beatrice Campisi & Francesca Incudine: Sidun (AA.VV. Shaida Traccie di Libertà – 2023 – Centro Astalli / Appaloosa Records / IRD International Records Distribution ) Live 10/11 Pils Garten – Pavia
Princesse Miska: Live set (Live – 2019) Live 11/11 La Scighera – Millano
Folk en Rouge: Vals in A Minor (Promenade – 2023 – RoxRecords) Live 12/11 Amici del Po – Monticelli PC
Daniela Pes: Carme (Spira – 2023 – Tanca Records) Live 12/11 Nj Weekender – Novara
Laura B : Elisa (La Ragazza di Nessuno – 2022 – self-released) Live 10/11 C.I.Q - Centro Internazionale di Quartiere – Milano
Corpo Bandistico di Tremezzo: Live (2019) 12/11 Tremezzo Como - Presentazione del Libro: 130 anni della Banda di Tremezzo a cura di Fabio Lossani

CD News – CPL-Music 2023
Baklava : Kej (From Skopje with Love)
Lakvar : Ilona’s Lullabay / S Akkor Szap ar Erdo (Fiction and Folklore)
Umala Tevi: Migla (VV.AA. Folk and World Music Galore 2)
Merema: Liseda, Yalgat, Liseda (Spiral of Life)
Alice in WonderBand: Rusekose_Katibim_Apoxenotopo (VV.AA. – On of the top 20)
Shono band: Yokhor (Kolkhozoy Traktor)

Replay 2023-2021:
Sara Romano: Cause (acoustic version) (video – 2021)
Chiara Patronella: Faraday (single – 2023 – self-released)
Elisa Erin Bonomo: Altrove (Sinusoide – 2021 – Dischi Soviet Studio)
Tony McManus & Julia Toaspern: West Clare Reel_Achonny Lasses_The Repeal of the Union (Travelling Still (EP) – 2021 – Felicitas Rec.)

From the Folknights Archivies :
Baklava: Pendolira (IV – 2020 – Zmej)
Shono band: Ner’alge (Hunters – 2016 – Mars Rec.)
Lakvar: Dilmano (Sabotage and Tradition – 2020 – Record Jet)
Beppe Gambetta & Tony McManus: Bonnie Mulligan’s / Slightly Go Blind (Round Trip – 2015 – Borealis rec.)
Beppe Gambetta: Margatitin (Good News from Home – 1995 – Green Linnet)
Tony McManus: The Brodag aig Mac Thomars… (Porquoi Quebec – 1998 – Greentrax Recordings Ltd)

Opening theme “Busindre Reel” Hevia; Closing theme, when present, “La Terra è di Chi La Canta” Lara Molino.
Good Listen, Stop the War!, Ciao Paolo
contact: folknights@libero.itMonday 6 November, from 9 pm to 11 pm, on air by Radio Cernusco Stereo 93.9 Mhz on streaming www.rcs939.it FOLKNIGHTS #1117, weekly of folk & alternative music, with Giovanni Alcaini.
Replay Thursday 9 November from 5 am on www.rcs939.it and Friday 10 November from 6 pm on RCFM Radio Crónica Folk Musical www.rcfmmerida.es Here the playlist:

Start Songs:
Varg Underground: Vaegan in Fa (Made in Forge of Brasovo – 2023 – Antonovka Records) for Russian World Music Chart

Folk News
Beatrice Campisi & Francesca Incudine: Sidun (AA.VV. Shaida Traccie di Libertà – 2023 – Centro Astalli / Appaloosa Records / IRD International Records Distribution ) Live 10/XI Pils Garten – Pavia
Princesse Miska: Live set (Live – 2019) Live 11/XI La Scighera – Millano
Folk en Rouge: Vals in A Minor (Promenade – 2023 – RoxRecords) Live 12/11 Amici del Po – Monticelli PC
Daniela Pes: Carme (Spira – 2023 – Tanca Records) Live 12/XI Nj Weekender Spazio Nòva – Novara
Laura B : Elisa (La Ragazza di Nessuno – 2022 – self-released) Live 10/XI C.I.Q - Centro Internazionale di Quartiere – Milano
Corpo Bandistico di Tremezzo: Live (2019) 12/XI Tremezzo Como - Presentazione del Libro: 130 anni della Banda di Tremezzo a cura di Fabio Lossani

CD News – CPL-Music 2023
Baklava : Kej (From Skopje with Love)
Lakvar : Ilona’s Lullabay / S Akkor Szap ar Erdo (Fiction and Folklore)
Umala Tevi: Migla (VV.AA. Folk and World Music Galore 2)
Merema: Liseda, Yalgat, Liseda (Spiral of Life)
Alice in WonderBand: Rusekose_Katibim_Apoxenotopo (VV.AA. – On of the top 20)
Shono band: Yokhor (Kolkhozoy Traktor)

Replay 2023-2021:
Sara Romano: Cause (acoustic version) (video – 2021)
Chiara Patronella: Faraday (single – 2023 – self-released)
Elisa Erin Bonomo: Altrove (Sinusoide – 2021 – Dischi Soviet Studio)
Tony McManus & Julia Toaspern: West Clare Reel_Achonny Lasses_The Repeal of the Union (Travelling Still (EP) – 2021 – Felicitas Rec.)

From the Folknights Archivies :
Baklava: Pendolira (IV – 2020 – Zmej)
Shono band: Ner’alge (Hunters – 2016 – Mars Rec.)
Lakvar: Dilmano (Sabotage and Tradition – 2020 – Record Jet)
Beppe Gambetta & Tony McManus: Bonnie Mulligan’s / Slightly Go Blind (Round Trip – 2015 – Borealis rec.)
Beppe Gambetta: Margatitin (Good News from Home – 1995 – Green Linnet)
Tony McManus: The Brodag aig Mac Thomars... (Porquoi Quebec – 1998 – Greentrax Recordings Ltd)

Last News:
Bianco Magnolia: Adeline (video - 2023) Live 10/XI C.I.Q - Centro Internazionale di Quartiere - Milano
Nout : The Last Train (Nout (EP) - 2021 - self-released) Live 11/XI Spazio Nòva - Novara
Robyn Hitchcock: Madonna of the Wasps (Queen Elvis - 1989 - A&M Records)

Opening theme “Busindre Reel” Hevia; Closing theme, when present, “La Terra è di Chi La Canta” Lara Molino.
Good Listen, Stop the War!, Ciao Paolo
contact: folknights@libero.it
... See MoreSee Less
View on Facebook

2 months ago

Ringrazio tantissimo il Tolkien Music Festival e @marcebardini con le sue foto per avermi regalato dei ricordi bellissimi. Un plauso sentito al Bebo Service, ottimi fonici e deliziose persone!
Ovviamente per compagne di viaggio non bastano le parole, e per voi tutti annuncio che l'elfico è tornato, e non accenna ad andar via...
A prestissimo le news del disco nuovo!
... See MoreSee Less
View on Facebook

2 months ago

Un enorme ringraziamento al Tolkien Music Festival per avermi regalato così tante emozioni e ricordi.
Così il viaggio ricomincia... ⛰️☯️👣
Elisa Erin Bonomo Chiara Patronella
... See MoreSee Less
View on Facebook

4 months ago

Quando se ne va un personaggio pubblico cui sono affezionata, sento sempre un certo pudore nell'esprimere dispiacere. D 'altronde non la conoscevi direttamente, non hai mai parlato con lei o abbracciato...
Eppure il dolore di oggi va oltre qualsiasi resistenza perché una mentore, un riferimento felice e una voce che ho amato e rispettato sopra tutte è andata via, generosa fino alla fine. Mi rimane solo un'immensa gratitudine e la speranza che questo post possa avvicinare qualcun* più restio, e non abituato al pensiero potente, a Michela Murgia.
Spero stia conversando e ridendo con Grazia Deledda

@slaterpins #MichelaMurgia

... See MoreSee Less
View on Facebook

Music & Store

My new book is out!

Available now at Libraccio.it (only in Italian)

To buy some of my music, go here

Reviews

Vinile

Un album malinconico ma non triste, di delusione presente ma anche di speranze future, di donne provate e ancora imbattibili, di inutili conflitti che restano inadeguati ai tempi, di magiche storie antiche che sopravvivono al presente.

Read More »

Saudagorìa, il nuovo album di Sara Romano

Saudagorìa è una scelta coraggiosa. Registrato in modo minimale, con l’apporto di pochi strumenti, ha la capacità di suonare semplice e diretto, ma al contempo di vestire, con un adeguato “abito”, liriche pregne di contenuti, scritte sia in italiano che in siciliano.

Read More »

For Booking Contact: stortobooking@gmail.com
For Press Office: strategie.de@gmail.com

Cover photo by Raffaele Pullara