La cantautrice siciliana Sara Romano presenterà ufficialmente al suo pubblico il nuovo lavoro discografico intitolato “Ciricò” (Maremmano Records presso Appalosa Records, distribuzione IRD) con un concerto all’Auditorium Rai di Palermo in Viale Strasburgo, 19. L’appuntamento è domenica 30 ottobre a partire dalle ore 18:00. L’ingresso è libero.
Arrangiato dalla stessa Sara Romano, con la collaborazione di Marco Corrao (che si è occupato anche della direzione artistica) e Luca de Lorenzo, “Ciricò” è un album intimo, in grado di raccontare la storia della cantautrice attraverso le otto tracce che lo compongono. Uscito lo scorso 11 ottobre, la tracklist di “Ciricò” propone un brano in siciliano (“Cirico”) e due in spagnolo (“Mi Casa” e “La Suerte Politica”), che nascono dai molti viaggi e tanti concerti in Italia, in Europa e anche negli Usa, e dalle sperimentazioni di diversi generi musicali (irlandese, barocco-classico, country folk, tradizione italiana, sud-americana cantautoriale).
I musicisti che hanno realizzato questo disco sono: Sara Romano (voce, chitarre e cori), Luca de Lorenzo (basso, contrabasso, chitarre e ukulele), Lucia Lauro (percussioni), Marco Bartolo Leone (violoncello), Sergio Calì (batteria), Marco Corrao (chitarre ed elettronica) e Maurizio Ferralotto (elettronica). Durante il concerto di domenica Sara Romano sarà accompagnata sul palco dalla chitarra classica di Marco Corrao alla chitarra classica e dalle percussioni di Lucia Lauro.
Sara Romano, nasce a Palermo nel 1985 e comincia la sua attività di cantante e musicista nel 2006 occupandosi di musica popolare, una passione sempre alimentata sin dall’infanzia. Ha continuato il suo percorso esibendosi con frequenza nei palchi dell’isola e dell’Europa con progetti musicali di varia tipologia, dall’irlandese, dal barocco-classico al country folk.
Nel 2009 crea il progetto Duin, una band di cinque elementi che ha fruttato premi e soddisfazioni artistiche riconosciute da varie riviste di settore come Balarm, Wiple, What’s Up e KeepOn (Finalisti al concorso MarteLive di Roma, Lennon Festival di Catania e al MEI di Faenza, secondo posto al Collesano World Festival). Nel 2012 parte per gli Stati Uniti dove viene ospitata nel programma radiofonico GreenFestival di Asheville, N. Carolina e affronta un mini tour solista di tre date tra Atlanta, Georgia, e Asheville stessa, nel quale sperimenta nuovi arrangiamenti acustici per i suoi pezzi e per cover di tradizione italiana e sud-americana cantautoriale.
Nel 2013 la cantautrice comincia un progetto come solista e a dicembre dello stesso anno lancia il suo primo EP “La parte migliore”, esibendosi in numerosi palchi d’Italia ed Europa. Nel novembre del 2014 vince il premio Velvet Music partecipando al Tour Music Fest con il brano “La ballata delle parole complesse”. Il 12 giugno 2016 si esibisce alla mediateca di Pantelleria accompagnando lo scrittore Erri De Luca durante l’incontro con l’autore.